Collezione: pietre preziose e semi preziose

Sono stati gli antichi greci a suddividere le pietre in preziose e semi-preziose. Le pietre preziose erano considerate il diamante, il rubino, lo zaffiro e lo smeraldo, mentre tutte le altre erano chiamate semi-preziose. Questa distinzione rifletteva la rarità di queste pietre, la loro lucentezza e la loro durezza (da 8 a 10 nella scala di Mohs). Questa distinzione non riflette necessariamente i moderni valori, ad esempio mentre il granato è una Pietra semipreziosa relativamente economica, una particolare varietà di granato verde, chiamata Tsavorite, può costare più di uno smeraldo di medio valore. L'uso dei termini “prezioso” e “semi-prezioso” in un contesto commerciale può quindi essere fuorviante in quanto sembra implicare che alcune pietre posseggano un valore intrinseco maggiore di altre, il che non è vero. La preziosità di queste pietre è determinata dalla loro purezza, dall'intensità del loro colore, dalla loro rarità oltre che da come vengono tagliate per valorizzarle. Alcuni minerali possono essere molto belli, ma non rientrano fra le pietre preziose in quanto sono troppo fragili e facilmente soggetti ai graffi. Bisogna comunque notare che il minerale più comune sulla faccia della Terra è il quarzo, che ha ben 7 nella scala di Mohs. Dato che il quarzo può avere al suo interno diversi sali minerali, che possono variare molto il suo colore, assume una varietà di gemme dai nomi diversi. Una di queste è l’ametista, rappresentata nell’immagine. Le gemme migliori sono quelle che non possono essere scalfite dal quarzo. La Natura ci offre una gamma ampia di minerali di straordinario splendore per colore e forma. Belli da vedere o da indossare i cristalli hanno anche un’altra proprietà, data dalla particolare struttura molecolare: sono in grado di trasmettere la loro vibrazione, i movimenti e le scansioni dei loro atomi. E’ quella che, in altri termini e impropriamente, viene anche definita la "magia dei cristalli": in realtà di magico non c’è nulla, se non la semplice magia della Natura. Comunque sia, per il colore e per le vibrazioni, alcune gemme possono influire sia sulla ”psiche“ che sulla salute oltre che naturalmente sull’umore e ovviamente sull’estetica generale di chi le indossa. Ne è un esempio la shungite, che pur non avendo dei colori affascinanti, ha delle proprietà da tenere in considerazione.

9 prodotti
  • shungite piastrina per cellulari 50 cm r.a.
    Prezzo di listino
    €10,00 EUR
    Prezzo scontato
    €10,00 EUR
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito