
L’aceto di riso contiene una buona dose di vitamine del gruppo B e diversi sali minerali quali Potassio, Calcio, Manganese, Ferro e Magnesio: una composizione che lo rende un importante energizzante, efficace nel sostenere il nostro organismo nei periodi di eccessiva stanchezza. Dal suo utilizzo traggono giovamento anche le nostre difese immunitarie: l’aceto di riso è un importante antisettico che, unito alle vivande, ci protegge dall’intrusione di microbi e batteri. Benché sia un condimento ottimale per la preparazione del riso e dei piatti orientali, può essere anche una valida alternativa per insaporire verdure, legumi e cereali senza ricorrere al sale. Può sostituire, inoltre, l’aceto di vino rispetto al quale ha un sapore meno acido e più saporito. L’aceto di riso svolge un’azione benefica sulla salute dell’intestino: favorisce la digestione, la depurazione e la riduzione del meteorismo intestinale.