ambra del baltico collanina per bambini color cognac

ambra del baltico collanina per bambini color cognac

Prezzo di listino
€21,90 EUR
Prezzo scontato
€21,90 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

L'ambra è la resina emessa dalle conifere che successivamente con il tempo si fossilizza e in alcuni casi si solidifica conservando resti vegetali, fungini o animali tra cui artropodi e, molto più raramente, vertebrati. Essa è traslucida, di un colore che può variare dal giallo al rossiccio al bruno. Esiste anche una varietà di ambra di un colore molto chiaro che si avvicina al bianco. La lucentezza dell'ambra viene opacizzata da bolle, venature, parti incorporate, ma può tuttavia ritrovare maggiore lucidità se lavorata. Può contenere insetti che rimasero imprigionati al momento della sua formazione che gli conferiscono un valore aggiunto. Le pietre levigate d’ambra baltica naturale sono leggerissime, delicate e non grattano la pelle sul collo dei bambini e neonati. La chiusura è in plastica a vite. Le collanine in ambra per bambini sono naturali senza alcun tipo di sostanze chimiche o tossiche Anche se non è stato scientificamente dimostrato, migliaia di genitori raccontano che una collanina d’ambra ha dato sollievo ai loro bimbi durante tutto il periodo della dentizione. Il momento in cui i denti cominciano a crescere nei neonati può essere molto fastidioso, ma grazie alle sue proprietà, l’ambra baltica può agire da antidolorifico naturale. La collanina d'ambra a contatto con il bambino in fase di dentizione aiuta a far percepire meno il dolore e attenua l’infiammazione delle gengive.

 

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Le informazioni contenute nel sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.