
Il curry è una miscela particolare e molto variabile di spezie e aromi che ha origine in India dove viene chiamato “masala” e che venne importato in Europa dagli Inglesi. Le spezie che lo compongono sono: cumino, pepe nero, cannella, curcuma, coriandolo, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino. Essendo una miscela e non una singola spezia, il curry mette insieme le diverse proprietà e i molti benefici di ogni singola spezia che lo compone. Adoperare il curry può portare quindi a grossi benefici per il nostro corpo in quanto: favorisce la digestione, contrasta nausea e vomito, stimola la mucosa gastrica, favorendo un buon processo digestivo, disinfetta l’intestino e previene l’aumento di microrganismi dannosi, riduce molto la formazione di gas nello stomaco e nell’intestino, regola il metabolismo, ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, allevia l’affaticamento del fegato proteggendolo dalle tossine, riduce i fastidi dovuti ad artrite e reumatismi, migliora il ritmo cardiaco e la circolazione sanguigna in genere.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Le informazioni contenute nel sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.