equiseto g200
equiseto g200
equiseto g200
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, equiseto g200
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, equiseto g200
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, equiseto g200

equiseto g200

Prezzo di listino
€7,60 EUR
Prezzo scontato
€7,60 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

L’equiseto (Equisetum arvense) è una pianta della famiglia dell'Equisetacee, diffusa praticamente dappertutto. L’equiseto, è noto anche come coda cavallina o volgarmente rasperella (ruvido, rugoso), visto il suo potere abrasivo, in virtù dell’elevato contenuto di silicio. Per questa ragione, in antichità si utilizzava per levigare materiali di diverso tipo, come legno o avorio, oppure ancora per lucidare i metalli e pulire le pentole. Sembra che il suo nome popolare di coda cavallina derivi invece dall’azione rinforzante che avrebbe sul pelo degli animali, e anche su capelli e unghie, grazie alla sua ricchezza di silicio organico. L'equiseto, per il suo alto contenuto in silice e minerali, è utilizzato per le sue proprietà diuretiche e mineralizzanti, soprattutto per il tessuto osseo, favorendo il suo accrescimento, la dentizione e la crescita di unghie e capelli. Considerate le proprietà astringenti, l'equiseto può essere utilizzato come base per lavaggi per palpebre arrossate, colliri per le congiuntive infiammate, sciacqui e gargarismi per le mucose della bocca e della gola.

 

 

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Le informazioni contenute nel sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.