
I fiocchi d'avena sono una fonte nutrizionale eccellente di carboidrati, che rappresentano la maggior parte dell'energia; le calorie rimanenti provengono dalle proteine a medio valore biologico e dai lipidi. Il colesterolo è assente e le fibre abbondanti. In merito alle vitamine e ai sali minerali, abbondano la vit B1 (tiamina), il ferro ed il fosforo. L'avena è anche nota per la sua ricchezza in composti antiossidanti che aiutano a proteggere il sistema circolatorio dall'arteriosclerosi. L'avena contiene anche beta-glucano, che può aiutare le persone con diabete mellito di tipo 2 a controllare il livello di glucosio nel sangue (glicemia); inoltre, si suppone che possa contribuire a stimolare il sistema immunitario nel combattere le infezioni batteriche. L’avena è un cereale gustosissimo, con il quale è possibile realizzare tantissime preparazioni: il pane d’avena, la pasta d’avena o il latte d’avena, ottimo da bere e davvero utile per realizzare dolci di tutti i tipi. I fiocchi d’avena sono dei cereali che si ottengono dopo aver cotto a vapore i chicchi di grano, i quali vengono poi appiattiti con degli appositi rulli compressori. Sono ideali a colazione, immersi nel latte o nello yogurt insieme al muesli, alla frutta secca o alla frutta; possono essere mangiati in molti altri modi, come ad esempio nelle vellutate, con i legumi e persino con il pesce. E non è finita qui: sono perfetti anche con il pane, con i biscotti e da gustare come snack tostato!
I fiocchi di avena piccoli macerano velocemente nei liquidi caldi e si ammorbidiscono velocemente.