gramigna rizoma g200
gramigna rizoma g200
gramigna rizoma g200
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, gramigna rizoma g200
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, gramigna rizoma g200
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, gramigna rizoma g200

gramigna rizoma g200

Prezzo di listino
€7,40 EUR
Prezzo scontato
€7,40 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

La Gramigna, è una pianta perenne caratterizzata da rizomi molto lunghi che ne fanno la pianta ‘infestante’ per eccellenza molto odiata da contadini e giardinieri; adora i terreni argillosi e umidi ed è molto diffusa lungo i bordi della strada e nei terreni incolti. Appartiene alla famiglia delle poacee note anche come graminacee. Sono piante diffuse in tutto il mondo e rivestono un ruolo molto importante sia per l'alimentazione umana sia per quella animale, poiché vengono impiegate per la produzione di foraggio oltre che per ottenere cereali, zucchero, amido. Il nome botanico della gramigna utilizzata in erboristeria è agropyrum repens o cynodon dactylon, a seconda nella pianta raccolta. Nel linguaggio comune la si chiama spesso erba gramigna o grano selvatico; si utilizza il suo rizoma privato delle radici, per le sue proprietà benefiche. La gramigna apporta benefici soprattutto in caso di infiammazioni a carico delle vie urinarie, ad esempio nel trattamento di cistite e coliche renali e per prevenire la formazione di calcoli (litiasi) e anche per aiutare ad eliminarli. Contribuisce ad espellere l’acido urico e a depurare sangue e fegato La preparazione della tisana si esegue facendo bollire per 5 minuti un cucchiaio di rizoma in una tazza di acqua bollente e poi lasciando in infusione coperto per 15 minuti(decotto). Se ne prendono 3-4 tazze al giorno anche per un mese.  

 

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Le informazioni contenute nel sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.