lavanda fiori g200
lavanda fiori g200
lavanda fiori g200
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, lavanda fiori g200
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, lavanda fiori g200
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, lavanda fiori g200

lavanda fiori g200

Prezzo di listino
€9,00 EUR
Prezzo scontato
€9,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Originaria della macchia mediterranea, la lavanda è una pianta che resiste molto bene sia alle temperature torride che a quelle rigide invernali. Cresce bene in terreni asciutti, calcarei e profondi; tollera male quelli acidi; mentre si adatta bene a quelli alcalini. E’ una pianta facile da coltivare che non necessita di tante cure. Esistono varie specie di lavanda spontanea che hanno areali di diffusione diversi anche se si riconducono tutti alla regione mediterranea. Comprende numerose specie e ibridi tra cui la lavandula angustifolia, lavandula officinalis, lavandula spica, nota come lavanda vera e la Lavandula latifolia. Gli ibridi di lavanda vengono comunemente indicati come lavandini. Si attribuiscono alla pianta azione sedativa e calmante sul sistema nervoso, da utilizzare in caso di ansia, nervosismo, mal di testa, stress e insonnia e per combattere le manifestazioni gastrointestinali legate all'agitazione. Tra i benefici della lavanda troviamo anche l'azione balsamica sulle vie respiratorie che rende questa pianta un ottimo rimedio contro le malattie da raffreddamento come tosse, raffreddore e sintomi influenzali. Inoltre la pianta di lavanda possiede proprietà carminative e antispasmodiche ed è dunque utile per ridurre la formazione e l'accumulo di aria nello stomaco e intestino, calmare spasmi e dolori addominali, che si espande anche sui dolori mestruali.

 

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Le informazioni contenute nel sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.